La nostra esperienza al vostro servizio

News

22.02.2010 09:21

Direttiva cantonale sulla rifusione spese per indagine siti inquinati

  La Sezione protezione aria acqua e suolo del Dipartimento del territorio ha pubblicato, sul sito tematico, la nuova direttiva cantonale relativa alla rifusione delle spese per i provvedimenti di indagine secondo l’art. 32d LPAmb.
11.11.2009 13:51

La Confederazione precisa i requisiti per l'importazione e l'esportazione di rifiuti

I requisiti per l'importazione e l'esportazione di rifiuti come pure per il deposito di rifiuti in discarica sono stati precisati. L'11 novembre 2009 il Consiglio federale ha decretato la revisione dell'ordinanza sul traffico di rifiuti (OTRif). Nel contempo è stata adeguata anche l'ordinanza...
30.09.2009 09:21

Le informazioni su inquinanti e rifiuti saranno uniformate a livello internazionale

Il Protocollo sul registro delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti entra in vigore l'8 ottobre 2009, dopo essere stato ratificato da 16 Stati, fra i quali anche la Svizzera. L'entrata in vigore del protocollo permette di uniformare a livello internazionale le informazioni sulle...
02.09.2009 09:09

Nuova pubblicazione: Webzine «ambiente»3/2009 - I rifiuti: una miniera d'oro

Nuova pubblicazione: Webzine «ambiente»3/2009 - I rifiuti: una miniera d'oro Politica dei rifiuti | Flussi di materiali | Recupero di materiali | Termovalorizzazione | Rifiuti biogeni | Acquisti pubblici | Costi di smaltimento | Cooperazione internazionale
01.06.2009 11:10

Il team della Gecos si arricchisce di un nuovo elemento

Dal 1° giugno 2009 il team della Gecos accoglie l'ingegnere forestale Andrea Demarta. Diplomato nel 2008 contribuisce a rafforzare il settore dell'ingegneria forestale e ambientale.
06.04.2009 18:23

La Strategia sulla biomassa in Svizzera definisce obiettivi superiori

Gli Uffici federali dell'energia, dell'agricoltura, dello sviluppo territoriale e dell'ambiente hanno elaborato congiuntamente una strategia nell'obiettivo di realizzare una produzione, una trasformazione e un impiego della biomassa ottimali e sostenibili. Essi hanno definito otto obiettivi...
05.04.2009 09:52

Lavori legislativi in corso

È stata pubblicata dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) la lista dei lavori in corso nel periodo 2009-2014, per quanto riguarda le leggi ambientali federali. Scarica il documento.
05.02.2009 12:53

Quote elevate di riciclaggio e valorizzazione dei rifiuti: un vantaggio per il clima

La gestione dei rifiuti in Svizzera è efficiente e rispetta l'ambiente: lo dimostrano le cifre della statistica dei rifiuti 2007, secondo cui il 51 per cento dei rifiuti urbani è stato riciclato, mentre il resto è stato incenerito in impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) e impiegato...
13.01.2009 17:26

Parchi: inoltrate nuove domande

L'Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha ricevuto domande relative a 11 parchi di importanza nazionale. Di queste, otto interessano la concessione di contributi finanziari per l’istituzione di nuovi parchi (fra i quali il primo progetto per un parco nazionale in Ticino in aggiunta al Parco...
05.01.2009 08:40

Nuova direttiva aria cantieri

Pubblicata la nuova Direttiva sulla protezione dell’aria nei cantieri edili (Direttiva aria cantieri). Essa concretizza la disposizione generica alla cifra 88, allegato 2 dell’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) indicando alle parti responsabili della costruzione come valutare, nel...

Contatti

Gecos sagl

info@gecos.ch

Via Cantonale
6595 Riazzino
www.gecos.ch

091 760 90 08
091 760 90 09 (fax)

Cerca nel sito

© 2008 All rights reserved.

Crea un sito internet gratisWebnode