Mob: 079 650 13 82
E-mail: raffaele.sartori@gecos.ch
Attivo professionalmente dal 1997 nel settore forestale e dello sviluppo territoriale e quale capo progetto e coordinatore degli aspetti forestali per grandi progetti (ad esempio AlpTransit). Dal 2005 è presidente dell'Associazione Museo Walserhaus di Bosco Gurin, coordinatore dell'Associazione paesaggio Bosco Gurin e dal 2009 membro del consiglio di amministrazione del Padrinato Coop per le regioni di montagna.
—————
Mob: 078 751 31 68
E-mail: lorenzo.sonognini@gecos.ch
Attivo professionalmente dal 1996 nei settori ambientale e naturalistico e quale capo progetto e coordinatore degli aspetti ambientali per grandi progetti (ad esempio AlpTransit). Dal 1998 collabora con la SQS quale auditore per i sistemi di gestione ambientale (ISO 14'001) e di Qualità (ISO 9'001:2000). Dal 2010 è Ispettore per gli impianti di compostaggio e metanizzazione.
Nel dicembre 2005, con un lavoro di diploma sul Marketing territoriale, ha conseguito l'Executive MBA presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI-MIG). Dal 2007 è membro di comitato dell’Associazione Museo di Val Verzasca e vice presidente della Fondazione Verzasca.
—————
Mob: 079 595 07 62
E-mail: andrea.demarta@gecos.ch
Attivo professionalmente dal 2008 nel settore dell'ingegneria naturalistica e forestale.
—————
Mob: 079 444.31.88
E-mail: info@gecos.ch
Dal 2008 segretario animatore della Fondazione Verzasca - Agenzia di Sviluppo Territoriale. Cotitolare di un'azienda forestale in Valle Verzasca dal 1989 al 2008. Segretario aggiunto presso la Regione Locarnese e Vallemaggia (ora ERS Locarnese) e della Subregione Verzasca.
—————